STALKER TEATRO: laboratori teatrali

Pubblicato il 4 agosto 2023 • Arte , Cultura , Teatro

Un evento che fonde insieme creazione artistica e gioco collettivo, rito comunitario e festa. Uno spettacolo umanamente e socialmente prezioso, ma anche esteticamente incantevole."
Nell'ambito del progetto arte@parte del Comune di Noepoli, curato da ArtePollino, da mercoledì 9 a sabato 12 agosto la compagnia Stalker Teatro sarà ospite a Noepoli PZ per allestire, insieme agli abitanti, lo spettacolo “Incontri. 14 Passi nelle Scritture”.
Dal 9 all'11 agosto, dalle ore 17 alle ore 20, presso il Centro sociale si svolgeranno i laboratori teatrali, aperti a un gruppo di 20 persone di ogni età ed esperienza. I laboratori privilegeranno i linguaggi non verbali e gli elementi propri della performance multidisciplinare: corpo, spazio, oggetti, musica.
Al termine dei laboratori i partecipanti saranno invitati a prendere parte alla performance interattiva “Incontri. 14 Passi nelle Scritture” come co-protagonisti dell’evento, insieme ai performer di Stalker Teatro, che si terrà il 12 agosto alle 19.30 nella Piazza Padre Pio a Noepoli.
La partecipazione è gratuita.
Per prendere parte ai laboratori è necessario prenotare entro martedì 8 agosto al numero 340.6786865.
La compagnia Stalker Teatro è attiva professionalmente dagli anni '70 nel campo della performance art ed è riconosciuta dal Dipartimento dello Spettacolo del Ministero della Cultura; sviluppa la propria ricerca nel rapporto tra arti performative e arti visive, producendo spettacoli ed eventi partecipati con una forte vocazione sociale.
Per oltre quindici anni, ha condotto una qualificata attività di ricerca sul linguaggio teatrale rivolta ad ospiti ed operatori dell’ex Ospedale Psichiatrico di Collegno/Grugliasco.
Ospite per cinque anni a Cittadellarte, ha sviluppato importanti progetti con Michelangelo Pistoletto in Italia e in Europa presso festival, teatri, università, e musei d'arte contemporanea.
Dal 2002 Stalker Teatro ha sede operativa a Torino, dove ha creato in intesa con la Città di Torino e la Regione Piemonte, le Officine per lo Spettacolo e l'Arte Contemporanea "Caos": un centro internazionale per la produzione culturale, le rigenerazione urbana e l’inclusione sociale.
Dal 2010 le produzioni della compagnia sono state presentate in diverse location e festival internazionali in Europa e oltre: Spagna, Francia, Polonia, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda, Portogallo, Danimarca, Svezia, Germania, Inghilterra, Scozia, Malta, Israele, Lituania, Cipro, Russia, Corea del Sud, Cina, Hong Kong.